Home Page
Materiale homebrewing
Concorsi
Ricette
Eventi
News
Sondaggi
Archivio
Come partecipare
Contattaci
Download MegaFaq
Versione solo testo in un unico file (228kb)
Versione 2.1 in PDF (1.524kb)
Versione 2.1 in PDF, versione "leggera", stesso testo, grafica semplice (251kb)
Download MiniFaq
Versione solo testo in un unico file (22kb)
IHB MegaFaq
Introduzione
Attrezzatura e preparazione
Grani ed altri ingredienti fermentabili
Filtraggio
Formule
Lievito-uso
Lievito-tipologie
Priming, la carbonazione naturale
Il luppolo, l'amaro e le IBU
Autocostruzione ed altro
Coltivazione del luppolo
Dizionario
Libri
Ricette (Estratto)
Ricette (All-Grain)
Software

BANNER:
Ricerca
Chiave di ricerca
Ricerca
Autenticazione
Login
Password
Accedi
Se non sei registrato clicca qui.
SONDAGGIO:
Nessun sondaggio attivo
Per votare il sondaggio occorre essere registrati a HobbyBirra
Per accedere alla chat occorre essere registrati a HobbyBirra
<< torna alla pagina precedente
Borgorose: I SENTIERI DELLA BIRRA
Borgorose: I SENTIERI DELLA BIRRA
Data: 03/06/2007

1.a tappa

Il 3 giugno ci riuniremo a Borgorose,uscita Val di Salto dell’autostrada
Roma- L’Aquila, dove ha sede il birrificio “ il Borgo”di Leonardo Di
Vincenzo, 1.a tappa di un circuito che, trimestralmente, ci porterà dai 6
microbirrifici laziali. In ogni tappa avremo 3 microbirrifici ospiti, di
tutte le regioni italiane,  in modo che al termine del nostro sentiero
avremo un’adeguata conoscenza del panorama nazionale della produzione di
birra artigianale.
Assisteremo ad una cotta, la prima fase del processo di produzione della
birra, che ha come risultato un mosto di birra, osserveremo quindi
tecnologia, tempi e temperature, uniti alla cura e alla scelta degli
ingredienti, malti, altri cerali, luppoli, sali, eventuali aromi e
naturalmente acqua. Il mosto poi per numerosi giorni sarà a fermentare,
con opportuni lieviti, ed infine riposerà, a stagionare fino a quando non
sarà maturo per essere imbottigliato o infustato.


Al termine della cotta pranzeremo, con la cucina di Vino Sup di Avezzano,
abbinando a questa notevole cucina abruzzese 8 birre artigianali di 4
microbirrifici :

BIRRIFICIO              LOCALITA’                     BIRRE
Birra del Borgo           Borgorose (RI)               Duchessa     Reale

Bi - Du                        Como                              DubiDu
H10 OP5

Troll                            Vernante (CN)                Shangrilà
Daù

Malto Vivo                 Capriglia Irpina (AV)     Noscia
Fahreneit 158




Vi aspettiamo numerosi a popolare i sentieri della birra. Per il 3 giugno
ci vediamo alle 8,30-9 davanti a Cinecittà 2, zona Tuscolana, e partiremo
insieme per la prima tappa.

Costo : 32 Euro soci slow food
             35 Euro non soci

Per le prenotazioni :Paolo Mazzola 3402637060
                                 Leonardo Di Vincenzo 3384265121
Copyright � 2006 HobbyBirra - All Right Reserved
Realizzato da: Billy, Zurgo e Spaghetto